IL GRANDE TU

"Gli sguardi si incrociano, i desideri svolazzano: le loro madri, i pianeti, un accento migliore, l’odore di frittelle che esce dalle finestre, d’estate e per sempre. Un enorme proiettore che disegna mostri solo per farci sentire vivi. Si pensano tante cose in certi momenti, tante cose. Gli occhi però non mentono. I loro fissano un punto su in alto e sorridono e sperano. Sono larghi e acquosi come laghi di montagna, che pur circondati da boschi e boschi, si dice contengano il cielo".

Il grande Tu

Quindici racconti di cambiamento, resistenza, crescita e speranza, ambientati in quel Molise “che non esiste”, zimbello d’Italia, che si trasforma qui in una provincia dell’anima popolata da strane e profetiche creature: un ragazzo troppo veloce, una dottoressa detective, un Uomo-Inconscio, due punk che non si arrendono al mondo, un camion strapieno di serpenti, una nonna selvaggia, una Madonna scomparsa, una combriccola di amici che amano le sfide piccanti.

La sfida è quella di mostrare gli aspetti più eccentrici della realtà quotidiana, tramite uno stile e un linguaggio vivace, agile e sopra le righe, a indicare le meraviglie che l’altro può dischiudere, perché a dispetto dei media che ci vorrebbero sempre al centro del mondo, il grande Tu “si riesce a percepirlo solo quando c’è il tempo e il vuoto per lasciarsi sfiorare”.

Guarda il Book Trailer

Il grande Tu

Quindici racconti di cambiamento, resistenza, crescita e speranza, ambientati in quel Molise “che non esiste”, zimbello d’Italia, che si trasforma qui in una provincia dell’anima popolata da strane e profetiche creature: un ragazzo troppo veloce, una dottoressa detective, un Uomo-Inconscio, due punk che non si arrendono al mondo, un camion strapieno di serpenti, una nonna selvaggia, una Madonna scomparsa, una combriccola di amici che amano le sfide piccanti.

La sfida è quella di mostrare gli aspetti più eccentrici della realtà quotidiana, tramite uno stile e un linguaggio vivace, agile e sopra le righe, a indicare le meraviglie che l’altro può dischiudere, perché a dispetto dei media che ci vorrebbero sempre al centro del mondo, il grande Tu “si riesce a percepirlo solo quando c’è il tempo e il vuoto per lasciarsi sfiorare”.

Guarda il Book Trailer

Segnalato da Il fatto quotidiano come uno dei migliori
sette libri pubblicati nel 2020 da case editrici indipendenti.

Del Grande Tu dicono

"Una quotidianità commovente, cinica e liberatoria.
Un inno ridicolo e doloroso alla resistenza, alla ricerca di ciò che conta davvero".

Lorenzo Mazzoni

Il fatto quotidiano

Acquista su